
Nel cuore dell’Alto Monferrato, tra le verdi colline del comune di Ponzone (AL), il pittoresco borgo di Toleto si prepara ad accogliere la XV edizione della Festa Medievale, in programma per sabato 12 luglio 2025. Un evento sempre più atteso, che ogni anno richiama turisti, famiglie e appassionati di rievocazione storica da tutto il Piemonte e oltre, per vivere una giornata immersiva all’insegna della storia, del fascino cavalleresco e delle antiche tradizioni.
Organizzata dalla Pro Loco di Toleto con il patrocinio del Comune di Ponzone e in collaborazione con la Compagnia dell’Alto Monferrato – unico gruppo di rievocazione medievale piemontese riconosciuto dal CERS (Consorzio Europeo Rievocazioni Storiche) – la manifestazione vedrà il ritorno della Rievocazione Templare, giunta alla sua quarta edizione.
A partire dalle ore 16:30, il borgo si trasformerà in un autentico accampamento medievale interattivo, con banchi didattici e dimostrativi dedicati all’armaiolo, all’arciere, allo speziale, al monaco scrivano, al pittore, alla cucina medievale, nonché esercitazioni e scene di vita militare templare. Sarà anche possibile assistere alla battitura dell’Obolo, la moneta storica del Marchesato di Ponzone.
Tra i momenti clou, il Torneo d’Arme dei Castelli dell’Alto Monferrato, che metterà alla prova i migliori contendenti in tre discipline spettacolari:
-
Tiro con l’arco su sagome storiche
-
Combattimento con la spada
-
Prova di abilità con il fuoco
Non mancheranno momenti di meraviglia grazie all’arte della falconeria, presentata dal gruppo “Il Mondo nelle Ali”, che accompagnerà il pubblico in un viaggio tra rapaci, antiche tecniche di addestramento e dimostrazioni in volo.
Per tutta la giornata, sarà inoltre possibile:
-
ascoltare le incantevoli note della musica medievale dal vivo del duo arpa e flauto “Raitho”,
-
acquistare pregiate spezie orientali, giunte dai mercanti dell’antico Levante.
Alle ore 20:30, nella suggestiva cornice della piazza di Toleto, si terrà la tradizionale Cena Medievale – su prenotazione – alternando portate tipiche dell’epoca a spettacoli itineranti e animazioni d’effetto.
Ad accendere la serata ci penseranno:
-
i giochi di fuoco e la giocoleria infuocata del gruppo “Ianna Tampè”,
-
l’esibizione dell’odalisca venuta da terre lontane d’Oriente,
- il grande spettacolo finale di fiamme, acciaio e leggenda dei “Fratelli d’Arme”, in un’esplosione di luci, suoni e ardore cavalleresco che lascerà tutti senza fiato.
Partecipare alla Festa Medievale di Toleto significa vivere un’esperienza unica, dove la storia prende vita, i suoni e i profumi dell’epoca tornano a farsi sentire, e ogni visitatore diventa parte di un racconto senza tempo.
📍 Coordinate GPS: 44.563127, 8.503592 – a pochi chilometri da Ovada, Acqui Terme e Sassello
📞 Prenotazione cena: 338 8281310 (si raccomanda di arrivare entro le ore 20)
📲 Info aggiornate su Facebook: @prolocotoleto